Il giardino delle ortensie di Serramazzoni (Modena) nasce e si sviluppa dal 2015 per l’esigenza di trovare momenti di serenità dopo 40 anni di attività nella PA /sanità e la pensione….. il problema era che di giardinaggio non mi ero mai interessato. La persona mi ha indirizzato e avviato ad interessarmi di ortensie è stato Roberto Viti che con il figlio Riccardo ha “inventato” il museo della rosa antica e che aveva capito subito che la location era particolarmente “adatta” alla gestione delle ortensie. Attualmente nel giardino sono presenti nove specie e oltre 60 varietà di ortensie organizzate secondo percorsi monotematici in cui trovare tutte (o quasi) le piante della specie in mio possesso. Un QR “nascosto” fra i rami della pianta rimanda alla pagina del sito e ai 10 volumi del manuale della qualità del giardinaggio (per ora solo limitato alle ortensie) che ne descrive il modo di gestirle.
Il manuale della qualità è strutturato con l’obiettivo di trasferire anche nel giardinaggio la logica della gestione del rischio e delle priorità tipiche dei sistemi qualità e la struttura è caratterizzata da molte figure e poco testo in modo da poter essere consultato da tutti e favorire attività di condivisione e inclusione che sono due degli obiettivi che ci siamo dati con il passar del tempo e la conoscenza di persone autorevoli come il prof. Ciro Ruggerini. E’ possibile visitare il giardino e partecipare alle varie iniziative attraverso https://www.raccontieortensie.it/contact/
Il giardino nel 2015 quando ho iniziato a lavorarci … a seguire alcune delle foto del giardino cui sono più affezionato www.raccontieortensie.it