La collezione virtuale "Ortensie in Emilia Romagna": 9 specie e 62 varietà
perchè
Consideriamo questo un sottoprogetto di “ortensie Italia” che attiviamo in via prioritaria perchè abbiamo un riferimento nei partecipanti al gruppo Adipa che consideriamo un nostro riferimento proritario avendo sempre avuto supporto e consigli importanti per arrivare a questo punto. Non va dimenticato che limitarne l’area di interesse ci semplifica le cose.
Ovviamente anche in questo caso oltre a capire quali varietà di ortensie si trovano nei nostri giardini della Emilia Romgna rimangono valide le proposte che faremo in tema di formazione on line e sul campo e sopratutto la possibilità di usufruire dell’aula e delle strumentazioni messe in opera per la riproduzione delle ortensie e che trovate meglio definite in Italia Ortensie
I giardini della collezione virtuale "Ortensie in Emilia Romagna"
Paola
Tutti gli appassionati di ortensie potranno contribuire allo sviluppo di questa collezione virtuale seguendo alcune regole: Le piante, con cui si propone di integrare la collezione, devono essere presenti nel proprio giardino grande o piccolo che sia: ci deve essere la disponibilità a ricevere visite ( concordate) per una visione della pianta e più in generale del giardino. Si chiede di descrivere la pianta inviando alcune foto che aggiungeremo, se mancante, alla collezione.
Globosa
Lacecap
Cliccando su ogni foto si accederà alla descrizione delle caratteristiche della varietà e che derivano dalla esperienza della o delle persone che stanno coltivando quella varietà. Questo permetterà di mettere a confronto con foto/evidenze le caratteristiche descritte; una sorta di
evidence based Garden.Per ciascuna varietà sarà scritto anche il nome di chi ha fornito le evidenze.
Ortensie "MACROPHYLLA" con inflorescenze globosa
Produce fiori sui rami dell’anno precedente
POTATURA: Pulizia dei fiori a Settembre / Ottobre – potatura fine inverno.
Ortensie "MACROPHYLLA" con inflorescenza lacecap / piatta
Produce fiori sui rami dell’anno precedente.
POTATURA: Pulizia dei fiori a Settembre / Ottobre Potatura fine inverno.
Ortensia "Aspera" con inflorescenza lacecap
Produce fiori sui rami dell’anno precedente.
POTATURA: Fine inverno ma con attenzione e personalizzazione.
Ortensia "SERRATA" con inflorescenza Lacecap
Produce fiori sui rami dell’anno precedente.
POTATURA: Pulizia dei fiori a Settembre / Ottobre Potatura fine inverno
Ortensia "INVOLUCRATA" con inflorescenza lacecap
Produce fiori sui rami anno precedente.
POTATURA: Fiorisce per ultima, pulizia dei fiori da Ottobre, potatura fine Inverno
Ortensia "ARBORESCENS" con inflorescenza globosa
Produce fiori sui rami dell’anno.
POTATURA: “significativa” a fine inverno
Ortensie "PANICULATA" con inflorescenza a panicolo
Produce fiori sui rami dell’anno.
POTATURA: “significativa” a fine inverno
Ortensia "ETEROMALLA"
Produce fiori sui rami dell’anno precedente.
POTATURA: fine inverno.
Ortensia "QUERCIFOLIA" con inflorescenza a panicolo
Produce fiori sui rami anno precedente.
POTATURA: Non richiede potatura se non di contenimento – pulizia dei panicoli a Settembre /Ottobre
.........
........
.......
..........
..........
Ortensia "RAMPICANTE" con inflorescenza lacecap
Produce fiori sui rami dell’anno precedente.
POTATURA: Non richiede potatura se non di contenimento – Pulizia dei fiori a Settembre / Ottobre