Esposizione

Preferibilmente mezzombra

Struttura/ Dimensione/ altezza

Ortensia macrophylla di dimensioni contenute, raggiunge a maturità un’altezza di 120 – 130 cm, formando un cespuglio arrotondato e ordinato, facile da potare.

Periodo di fioritura

Inizia a fiorire a Giugno

Foglia

Foglie: hanno margine seghettato, sono di colore verde in diverse tonalità, ma sempre brillante. Contribuiscono allo spettacolo dei colori autunnali in giardino, tingendosi di giallo e di rosso, con venature del colore opposto.

Inflorescenza / sepali

Ha infiorescenze appiattite tipo lacecap piuttosto grandi e durature, con fiori sterili periferici dai sepali robusti.

Livello di acidità / PH

Fiori: il colore dei fiori risente del pH del terreno e in suoli acidi diventano blu per virare verso il rosa più o meno carico in suoli neutri od alcalini. Solo le varietà bianche restano tali, assumendo solo qualche sfumatura di colore.

Di recente ibridazione, è capace di una copiosa fioritura, elegante e raffinata, ma non ha la classica infiorescenza a palloncino.  Inizia a fiorire in giugno e si presta a essere coltivata sia in piena terra nel giardino sia in vaso in terr

  • Manutenzione: tutte le macrophylle fioriscono sui getti dell’anno precedente e quindi in fase di potatura si devono accorciare i rami che hanno fiorito l’anno precedente lasciando una o due coppie di gemme dalle quali si svilupperanno i rami nuovi che fioriranno. È consigliato eliminare anche rami deboli, fuori forma o spezzati. L’effetto finale non sarà quello di un intervento drastico, ma di ripulitura e regolazione della chioma.